
Tutti siamo consapevoli dell”intelligenza del cane, l’intelligenza del cane, varia sicuramente dalla razza, ma non tutti sanno, che un cane può imparare a comprendere dalle 180 alle 250 tra parole e gesti specifici, ha la stessa capacità di apprendimento e l’intelligenza di un bambino di due anni.
I cani ( SENTONO ) gli umani
I cani sono in grado di comprendere dall’odore, lo stato d’animo del padrone e reagire di conseguenza.
A seconda dell’emozioni provate, infatti, il corpo produce secrezioni, che l’umano non rileva, ma gli animali si.
Inoltre riescono a capire le vari fasi della giornata e sono estremamente regolari con i propri orari, pur non avendo la percezione del tempo.
L’olfatto del cane
Ci sono tra i 125 e i 300 milioni di Ghiandole olfattive, rispetto i 5 milioni dell’uomo, l’area del cervello dedicata all’olfatto quattro volte più grande del resto. Sono Segugi fatti e finiti, non per scherzo!
Non tutti i cani abbaiano

Potrebbe sembrare strano, ma esistono anche cani che non abbaiano. Nello specifico la razza canina del Basenji originaria dell’Africa, poi definita in Inghilterra e molto amata per la caccia, non si produce nella classica abbaiata veemente per segnalare pericoli o dimostrare gioia. Emette invece un suono di laringe che somiglia allo yodel tirolese.